Le 25 regole per il “perfetto” ballerino
Le abbiamo sentite ripetere all’infinito dai nostri insegnanti. C’è chi le segue rigorosamente e non sgarra mai, chi a volte se le dimentica, sbadatamente, e chi, dopo anni di urla dell’insegnante, ancora non le ha proprio capite. Parliamo delle regole del ballerino, quelle da seguire per essere un ballerino da 10 e lode.
Ballare non è un semplice. Serve molto rigore, tanta tenacia e disciplina. Se alcune regole sono innate in noi ballerini, altre devono essere spiegate e ripetute ad ogni lezione. Tutte però fanno parte dell’ABC della Danza, da tenere a mente per migliorare e diventare un ballerino “perfetto”.
1. Sii puntuale e disciplinato (arrivare prima è meglio)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/bianconiglio_in_ritardo_gif_animata_20130811_1178759068.gif)
2. Non saltare le lezioni (ma se le salti, arriva preparato)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_mcmgn3lxIn1qhc9d1o2_r2_500.gif)
3. Non guardare il pavimento
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/gif-center-stage-zoe-saldana.gif)
4. Allenati quotidianamente (hai presente quegli esercizi di stretching che dovresti fare ogni giorno? ecco comincia
)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/tumblr_o383nx6cHa1r8jzago1_500.gif)
5. Prova, senza mai tirarti indietro
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_o4f6ccivId1rf0qzso1_500.gif)
6. Ascolta il tuo insegnante
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_ntp4tbSkN11r6ijl6o2_540.gif)
7. Attenzione al linguaggio del corpo: non sederti durante la lezione (se non vuoi che la tua insegnante ti guardi così)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/tumblr_m5hfoiuQGA1qcnueyo1_500.gif)
8. Vestiti in modo adeguato a lezione (no a felpe oversize, pigiami o calze con i fiocchetti)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2015/03/9b6c73e0-a7ca-0131-05f1-122e7c3d9d4f.gif)
9. Impara ad essere organizzata e autosufficiente (potresti iniziare disinfestando la tua borsa di danza
)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/BUNHEADS_Y2_016_008.jpg)
11. Mangia e bevi molta acqua
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/giphy-1.gif)
11. Sorridi (nessuno deve sapere che è difficile)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_ml9adoPtUT1r4argpo1_500.gif)
12. Supporta e incoraggia il gruppo. Loda gli sforzi e le realizzazioni dei tuoi compagni e sii sempre disposto ad aiutare.
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/giphy.gif)
13. Impara a gestire lo spazio (ma balla sempre in grande)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_oh4v5h90Vs1r187pho9_500.gif)
14. Riscaldati sempre prima di una lezione o di uno spettacolo
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_nsg9gmggFK1spvbhwo1_500.gif)
15. Lavora sulla tua memoria (non su quella delle tue compagne)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/awkbal3.gif)
16. In scena non ci si toccano i capelli, non ci si gratta e non ci si mette a posto il costume (nooo, non ve l’hanno mai detto vero?)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/Millie-Bobby.gif)
17. Porta rispetto per l’insegnante e per il gruppo
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/bunheads_s1e8_fannypresides.jpg)
18. Impara a dosare l’energia e a respirare (l’apnea non è mai una buona soluzione)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_oh4v5h90Vs1r187pho8_540.gif)
19. Accetta i tuoi errori e le correzioni (e lavora per metterle in pratica).
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/03/bunheads-sad-ballerina.gif)
20. Non avere paura di sbagliare o di cadere, ma riprovaci sempre con il sorriso!
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/UC0eWb.gif)
21. Credi in te stesso: mettiti in gioco, emozionati ed emoziona
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/kisses.gif)
22. Concentrati e prenditi 5 minuti per te prima di entrare in palco
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/916fd216-70bd-4601-8e41-f434cf09413d.jpg)
23. Sii curioso: esplora, guardati intorno, lasciati ispirare! (vai a teatro, apri youtube e guarda le coreografie delle migliori compagnie)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/original.gif)
24. “Non riesco” e “non è possibile” non devono essere nel tuo vocabolario
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_oanbe0zxVk1uypa4so1_500.gif)
25. Ma sopratutto…Balla e divertiti, ovunque e comunque!
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/hop.gif)
Le abbiamo sentite ripetere all’infinito dai nostri insegnanti. C’è chi le segue rigorosamente e non sgarra mai, chi a volte se le dimentica, sbadatamente, e chi, dopo anni di urla dell’insegnante, ancora non le ha proprio capite. Parliamo delle regole del ballerino, quelle da seguire per essere un ballerino da 10 e lode.
Ballare non è un semplice. Serve molto rigore, tanta tenacia e disciplina. Se alcune regole sono innate in noi ballerini, altre devono essere spiegate e ripetute ad ogni lezione. Tutte però fanno parte dell’ABC della Danza, da tenere a mente per migliorare e diventare un ballerino “perfetto”.
1. Sii puntuale e disciplinato (arrivare prima è meglio)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/bianconiglio_in_ritardo_gif_animata_20130811_1178759068.gif)
2. Non saltare le lezioni (ma se le salti, arriva preparato)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_mcmgn3lxIn1qhc9d1o2_r2_500.gif)
3. Non guardare il pavimento
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/gif-center-stage-zoe-saldana.gif)
4. Allenati quotidianamente (hai presente quegli esercizi di stretching che dovresti fare ogni giorno? ecco comincia
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/tumblr_o383nx6cHa1r8jzago1_500.gif)
5. Prova, senza mai tirarti indietro
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_o4f6ccivId1rf0qzso1_500.gif)
6. Ascolta il tuo insegnante
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_ntp4tbSkN11r6ijl6o2_540.gif)
7. Attenzione al linguaggio del corpo: non sederti durante la lezione (se non vuoi che la tua insegnante ti guardi così)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/tumblr_m5hfoiuQGA1qcnueyo1_500.gif)
8. Vestiti in modo adeguato a lezione (no a felpe oversize, pigiami o calze con i fiocchetti)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2015/03/9b6c73e0-a7ca-0131-05f1-122e7c3d9d4f.gif)
9. Impara ad essere organizzata e autosufficiente (potresti iniziare disinfestando la tua borsa di danza
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/BUNHEADS_Y2_016_008.jpg)
11. Mangia e bevi molta acqua
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/giphy-1.gif)
11. Sorridi (nessuno deve sapere che è difficile)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_ml9adoPtUT1r4argpo1_500.gif)
12. Supporta e incoraggia il gruppo. Loda gli sforzi e le realizzazioni dei tuoi compagni e sii sempre disposto ad aiutare.
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/giphy.gif)
13. Impara a gestire lo spazio (ma balla sempre in grande)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_oh4v5h90Vs1r187pho9_500.gif)
14. Riscaldati sempre prima di una lezione o di uno spettacolo
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_nsg9gmggFK1spvbhwo1_500.gif)
15. Lavora sulla tua memoria (non su quella delle tue compagne)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/awkbal3.gif)
16. In scena non ci si toccano i capelli, non ci si gratta e non ci si mette a posto il costume (nooo, non ve l’hanno mai detto vero?)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/Millie-Bobby.gif)
17. Porta rispetto per l’insegnante e per il gruppo
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/bunheads_s1e8_fannypresides.jpg)
18. Impara a dosare l’energia e a respirare (l’apnea non è mai una buona soluzione)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_oh4v5h90Vs1r187pho8_540.gif)
19. Accetta i tuoi errori e le correzioni (e lavora per metterle in pratica).
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/03/bunheads-sad-ballerina.gif)
20. Non avere paura di sbagliare o di cadere, ma riprovaci sempre con il sorriso!
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/UC0eWb.gif)
21. Credi in te stesso: mettiti in gioco, emozionati ed emoziona
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/kisses.gif)
22. Concentrati e prenditi 5 minuti per te prima di entrare in palco
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/916fd216-70bd-4601-8e41-f434cf09413d.jpg)
23. Sii curioso: esplora, guardati intorno, lasciati ispirare! (vai a teatro, apri youtube e guarda le coreografie delle migliori compagnie)
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/original.gif)
24. “Non riesco” e “non è possibile” non devono essere nel tuo vocabolario
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/tumblr_oanbe0zxVk1uypa4so1_500.gif)
25. Ma sopratutto…Balla e divertiti, ovunque e comunque!
![](http://www.scuoladanzaedanza.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/04/hop.gif)